Pubblicato sul sito internet del Comune l’avviso pubblico
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il Comune di Palermo ha pubblicato sul proprio sito internet l’avviso pubblico per accogliere persone con protezione umanitaria. Sbarca così anche a Palermo il modello Refugees Welcome. Le famiglie che ne faranno richieste potranno dunque accogliere persone di età compreso tra i 19 e i 35 anni.
Dopo Roma, Bari, Macerata e Ravenna, anche Palermo entro nel progetto “Dall’esperienza al modello” finanziato dal dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Fami. Il progetto vuole allargare la sperimentazione dell’accoglienza in famiglia.
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando l’ha definita «una straordinaria occasione di conoscenza, scambio, integrazione e solidarietà che viene messa in atto dalle famiglie, evitando che dei rifugiati si occupi solo l’istituzione pubblica».
Tra il 2016 e il 2018 sono state 120 le convivenze attivate da Refugees Welcome. Inoltre 1196 famiglie si sono informate su come accedere al servizio per ospitare a casa propria un rifugiato. Proprio come potranno fare ora le famiglie di Palermo che potranno accogliere qualcuno dei 3448 rifugiati in cerca di ospitalità attraverso il progetto.