Fish sul Piano non autosufficienza

Fish sul Piano non autosufficienza

Vincenzo Falabella smentisce avallo della Fish

La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap smentisce di avere dato l’approvazione al Piano per la non autosufficienza 2019-2021. Nella giornata di ieri era stata diffusa la notizia che l’organizzazione avesse dato l’avallo al piano approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni. Il 9 ottobre la Fish prese parte, assieme ad altre organizzazioni di categoria, alla riunione convocata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sull’inclusione sociale.

Tra i temi in discussione a quell’incontro il Piano per la non autosufficienza per la costruzione di comuni livelli essenziali di prestazioni nelle regioni italiane. Il presidente di Fish Vincenzo Falabella sottolinea però che quel Piano non fu mai discusso. Ed ora è stato allegato al decreto di riparto del Fondo non autosufficienza.

«Elaborare quel Piano – ha dichiarato Falabella – comporta approfondimenti, attenzioni, confronti, concertazioni fra tutti gli attori, istituzionali e non. E con la condivisione, considerata la Convenzione Onu, con le organizzazioni delle persone con disabilità». Lo stesso presidente di Fish ha sottolineato che «nel Piano approvato ci sono elementi condivisibili, altri molto approssimativi, altri decisamente non condivisibili».

Quello su cui Falabella rimarca è però il metodo utilizzato. «Un Piano strategico come questo è stato elaborato ed approvato senza la condivisione dei diretti interessati, perdendo l’occasione di affinare al meglio lo strumento, oltre che di renderlo un patrimonio partecipato e comune».

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content