L’iniziativa di Associazione Giovanile Picena, Coop Alleanza e Cooperativa On The Road
Cresce il numero delle donne che si è rivolto ai centri antiviolenza. Nel 2018 sono state il 13,6 per cento in più di quelle che avevano chiesto sostegno l’anno precedente. E anche sui territori crescono le richieste di aiuto. Come nelle Marche, dove i cinque cav nel 2019 hanno registrato 471 nuovi contatti. Il maggior numero di casi si concentra nella provincia di Pesaro-Urbino con il 30,1 per cento. Seguono Ancona (29,5%), Macerata (14,9%), Ascoli (13,2%), Fermo (12,3%).
LEGGI ANCHE: Satispay supporta le donne vittime di violenza
In rapporto alla popolazione la media regionale di donne che si rivolgono ai centri antiviolenza è di 6 ogni 10mila residenti. Nella provincia di Pesaro-Urbino sale ad 8 donne ogni 10mila, mentre a Macerata è di 4. Dati che dimostrano la necessità di iniziative di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne. Ma anche di attività che facciano conoscere i servizi per le donne vittime di qualsiasi forma di violenza, come i cav, e non solo.
LEGGI ANCHE: A Piaggine casa Rifugio per donne maltrattate
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, Associazione Giovanile Picena, Coop Alleanza e Cooperativa On The Road hanno organizzato un’iniziativa per far conoscere questi servizi.In particolare quelle dei centri antiviolenza presenti sul territorio e la stessa ubicazione di queste strutture. L’iniziativa è stata realizzata grazie all’1 per cento della spesa di prodotti Solidal Coop del mese di novembre.