L’allarme di Mettiamoci in gioco

L’allarme di Mettiamoci in gioco

La campagna contro alcuni articolo della legge di Bilancio

L’articolo 92 della legge di Bilancio prevede che l’Agenzia delle dogane e dei monopoli indica una gara per l’affidamento di concessioni in scadenza per la gestione di apparecchi da gioco. Il provvedimento prevede anche un incremento del 2 per cento delle licenze per VideoLottery, portandole così a 58mila e un incremento sulla tassa applicata alla vincite fino a 500 euro. Da questo gettito maggiore per le casse dello Stato dovrebbero arrivare parte dei fondi finalizzati all’equiparazione degli stipendi dei vigili del fuoco a quelli delle altre forze di polizia.

Un provvedimento che rischia di incidere profondamente sulle ricadute economico-sociali del gioco d’azzardo nel Paese e che preoccupa i referenti della campagna Mettiamoci in gioco. «Riteniamo – si legge nella nota diffusa da Mettiamoci in gioco – che lo Stato debba fare una scelta difficile, ma non più procrastinabile: iniziare un percorso che lo porti gradualmente a non considerare più il gettito da gioco d’azzardo come riserva per far quadrare i conti e finanziare provvedimenti una tantum».

Mettiamoci in gioco sottolinea che resta sul tavolo anche il tema dell’intesa sulla legge di riordino nazionale del settore, raggiunta nel settembre del 2017 tra Stato e Regioni in sede di Conferenza Unificata e rimasta sulla carta per la mancata emanazione dei decreti attuativi. Su questo punto i referenti della campagna avevano chiesto limitazioni sugli orari per il gioco alle otto ore massime sulle quali si sono già pronunciati Tar e Consiglio di Stato.

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content