Entro il 20 luglio l’incontro tra Federsolidarietà Campania e Sannio Europa
Nei mesi scorsi la Sannio Europa aveva interrotto il rapporto con 4 cooperative per la gestione dei servizi di custodia e di pulizia dei siti museali a Benevento. Denunciata la situazione Federsolidarietà Confcooperative Campania e Fish Campania avevano chiesto un incontro alla partecipata della Provincia di Benevento. Senza mai ottenere risposta.
Le organizzazioni avevano dunque chiesto un incontro al Prefetto per discutere del futuro dei lavoratori, molti disabili o svantaggiati ai sensi della legge 381 del 1991. All’incontro, che si è tenuto nella giornata di ieri, hanno preso parte Confcooperative Federsolidarietà Campania, Fish Campania, la Provincia di Benevento, Sannio Europa e Usb. Il presidente di Federsolidarietà, Giovanpaolo Gaudino, ha ringraziato il Prefetto per aver organizzato il Tavolo. «Avremmo auspicato incontrarci prima, soprattutto alla luce della procedura di affidamento dei servizi messa in campo negli ultimi giorni, in piena vertenza, da Sannio Europa», ha detto Gaudino.
LEGGI ANCHE: Daniele (ex detenuto): «Il Musa mi ha salvato la vita»
Lo stesso presidente di Confcooperative Federsolidarietà Campania ha apprezzato «la volontà della provincia di Benevento di salvaguardare tutti i lavoratori svantaggiati impegnati nei servizi, accogliendo anche la nostra proposta di studiare una procedura di affidamento. Registriamo anche una maggiore apertura rispetto al fatto che la cooperazione di inserimento lavorativo è lo strumento più adeguato per le esigenze dell’ente provinciale».
Nei prossimi giorni Federsolidarietà Campania e Sannio Europa si incontreranno per studiare nei dettagli la proposta. Entro il 20 luglio si terrà il prossimo incontro collegiale.