Campania, contrasto al cyberbullismo

Campania, contrasto al cyberbullismo

Accento sull’educazione all’uso consapevole di internet

La Regione Campania ha approvato 28 progetti volti a prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Presentati da partenariati composti da più soggetti i progetti hanno la finalità di stimolare una riflessione i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, ma anche di rispetto delle diversità. I percorsi prevedono inoltre il potenziamento delle abilità sociali, la promozione di una cultura dello sport giovanile come strumento per prevenire e ridurre i fenomeni di prevaricazione e di non rispetto delle diversità.

L’assessore alle Pari opportunità della Regione Campania, Chiara Marciani, ha sottolineato che attraverso questo progetto si pone l’attenzione su un problema sociale profondamente centrale nella quotidianità «che vede i nostri ragazzi e ragazze a volte inconsapevoli dei gravissimi rischi che possono correre e che è presente in maniera sempre più pervasiva, con risvolti anche tragici sulla vita dei ragazzi, come testimoniato dalle cronache sempre più frequenti».

Uno dei punti principali dei 28 progetto approvati dall’ente di Palazzo Santa Lucia riguarda l’educazione all’uso consapevole di internet. Un aspetto che secondo la Marciani è «di responsabilità collettiva che deve coinvolgere non solo le famiglie ma anche gli insegnanti, le scuole, gli enti e le istituzioni centrali e territoriali e le associazioni. Per questo crediamo che progetti come questi possano diventare uno strumento formidabile per tutti coloro che vogliono combattere il cyberbullismo in modo efficace e strutturale».

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content