Caregiver con pazienti con disabilità in ospedale

Caregiver con pazienti con disabilità in ospedale

Potranno essere assistite le persone con disabilità grave, come previsto dall’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104

Gli accompagnatori delle persone con disabilità potranno assistere i pazienti ricoverati nei reparti di pronto soccorso e di degenza delle strutture ospedaliere. Lo prevede il comma 5 dell’articolo 11 del nuovo Dpcm firmato dal premier Mario Draghi. Potranno essere assistite le persone con disabilità grave, come previsto dall’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104. Una proposta avanzata dal ministro per la Disabilità ed accolta dal Presidente del Consiglio e dal ministro della Salute.

LEGGI ANCHE: Il ministero per la disabilità è escludente

Il ministro Stefani ha sottolineato che «le persone con disabilità e i loro familiari hanno dovuto fare i conti con la paura del ricovero, vivendo l’angoscia di un possibile – e talvolta reale – abbandono. Ho chiesto al governo di intervenire, considerando il prezioso ruolo del caregiver che assicura alla persona con disabilità assistenza e sostegno, nel quadro di un rapporto di reciproca conoscenza, confidenza ed affidamento unico ed insostituibile».

@dalsociale24

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content