Qualità della vita di bambini, giovani e anziani

Qualità della vita di bambini, giovani e anziani

Il primato per la qualità della vita dei bambini spetta a Cagliari, mentre per i giovani a Ravenna e per gli anziani a Trento

Oggi Il Sole 24 Ore ha reso nota la classifica sulla qualità della vita. Questa è la prima edizione in cui è divisa per generazioni. Una divisione importante per comprendere anche quali siano i servizi sui quali investono maggiormente le città italiane. E le differenze sostanziali tra i vari territori non mancano. I parametri per ognuna delle classifiche sono dodici e misurano la vivibilità del territorio. Si potrebbe dire che la Sardegna è una regione a misura di bambino. Cagliari è infatti la provincia più a misura di bambino. Oristano la terza. Il capoluogo sardo offre un posto in asilo nido al 27 per cento dei bambini. Ed ha uno dei rapporti migliori tra retta dell’asilo nido e reddito medio dichiarato.

A proposito di giovani è Ravenna il luogo maggiormente attraente per i ragazzi. La città emiliana è anche nella top ten delle altre due classifiche. Se la Sardegna è considerata la regione a misura di bambino, l’Emilia-Romagna lo è per i giovani. Nella top ten infatti rientrano ben sei provincie. Oltre Ravenna ci sono anche Ferrara (2), Forlì-Cesena (3), Piacenza (5), Parma (6), Bologna (8). Con un sesto ed un ottavo posto Ferrara e Ravenna sono poi anche tra le prime dieci della classifica per bambini. Ravenna seconda, Bologna quinta e Parma sesta anche nella top ten della qualità della vita degli anziani.

Per questi ultimi il primato spetta però a Trento. Come per le classifiche precedenti, anche qui è l’intera regione ad essere a misura di anziani, con Bolzano terza. Male le metropoli. Nessuna presente tra le prime dieci in ognuna delle tre classifiche. Unica eccezione è Bologna (presente in quella di giovani e anziani), Milano e Roma (decina e ottava) sempre per gli anziani. Il sud male in ogni classifica, con Napoli addirittura 103esima per qualità della vita dei giovani, anche a causa dell’alto tasso di disoccupazione giovanile e nella minore incidenza di laureati. Il capoluogo campano è 100esimo nella classifica per la qualità della vita dei bambini e 71esimo per gli anziani.

@dalsociale24

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content