Da giovedì 10 dicembre saranno allestiti tre postazioni per i tamponi antigenici rapidi a Napoli
Le grandi città come Roma e Torino si sono attrezzate da settimane per la somministrazione dei test rapidi. Da giovedì 10 dicembre anche a Napoli sarà possibile effettuare i test antigenici che danno il risultato in 15 minuti. Tre i punti della città allestiti per l’iniziativa: il parcheggio Anm di Chiaiano, l’ex palasport Mario Argento, l’ex mercato ortofrutticolo. L’iniziativa del Comune di Napoli e della Federazione Nazionale Medici di Famiglia sarà in vigore fino al 31 dicembre. I tamponi saranno eseguiti ogni giorno dalle 10 alle 16.
Questa modalità permetterà di evitare assembramenti e sostenere il sistema sanitario, oltre che i cittadini costretti ad aspettare anche settimane per sottoporsi a tampone. Sul piano pratico i medici saranno supportati dalla Protezione civile che ha allestito le tende sotto le quali saranno effettuati i test rapidi molecolari. Obbligatoria la prenotazione presso l’Asl di appartenenza. Potranno richiedere la prestazione esclusivamente le persone che hanno avuto un contatto diretto con una persona positiva al Covid-19.
Un altro drive in sarà allestito anche a Teano, in provincia di Caserta. L’iniziativa, avviata su richiesta del Rotary club di Sessa Aurunca, interesserà i cittadini dei comuni dell’ambito C03. In questocaso i tamponi saranno riservati alle donne incinte, alle persone con disabilità e malati oncologici. Il Rotary ha donato 250 tamponi rigidi antigenici. Una scelta importante che va a sostenere le fasce deboli della popolazione escluse dallo screening.
LEGGI ANCHE: A Napoli arriva il tampone sospeso
Chiedono i test per i bambini fragili anche i cittadini della costiera sorrentina. Il garante dei disabili della Regione Campania ha inviato una lettera al presidente De Luca ed ai presidenti delle commissioni Salute e Politiche sociali della Regione Campania. La missiva è controfirmata dai garanti dei Comuni di Vico Equense, Piano di Sorrento, Castellammare di Stabia, Sant’Agnello e Sant’Antonio Abate.