Femminicidio, una commissione parlamentare

Femminicidio, una commissione parlamentare

Valeria Valente nominata presidente dell’organismo parlamentare

La commissione parlamentare sul femminicidio era stata istituita nella scorsa legislatura. Oggi è stata riconfermata, dando un termine ordinatorio di un anno. L’organismo, che ha poteri d’inchiesta, ha visto l’elezione della senatrice del Partito democratico quale presidente. Donatella Conzatti di Forza Italia. è stata eletta vicepresidente.

«Nessuna donna – ha dichiarato nel corso della seduta Valeria Valente – può più sentirsi sola di fronte a una violenza subita, nessuna donna può sentirsi impotente, o peggio ancora, parzialmente colpevole». La senatrice napoletana ha sottolineato che «la violenza di genere non è un’emergenza, è un fenomeno drammatico è inaccettabile di questo tempo, un fenomeno della vita pubblica, non privata, che va combattuto e vinto anzitutto sul piano culturale, a partire dalle scuole».

Donatella Conzatti aveva presentato il disegno di legge per l’istituzione di una Commissione permanente bicamerale sui diritti della donna e per la parità di genere. Una proposta che presto arriverà in Aula. La prossima settimana dovrebbe riunirsi per un primo incontro l’ufficio di presidenza della commissione.



SULLO STESSO ARGOMENTO POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:

Kenya, una valigia blu contro le mutilazioni genitali

Riaprono i centri antiviolenza a Napoli

In aumento lo stupro virtuale


«Nessuna donna – ha dichiarato nel corso della seduta Valeria Valente – può più sentirsi sola di fronte a una violenza subita, nessuna donna può sentirsi impotente, o peggio ancora, parzialmente colpevole». La senatrice napoletana ha sottolineato che «la violenza di genere non è un’emergenza, è un fenomeno drammatico è inaccettabile di questo tempo, un fenomeno della vita pubblica, non privata, che va combattuto e vinto anzitutto sul piano culturale, a partire dalle scuole».

Donatella Conzatti aveva presentato il disegno di legge per l’istituzione di una Commissione permanente bicamerale sui diritti della donna e per la parità di genere. Una proposta che presto arriverà in Aula. La prossima settimana dovrebbe riunirsi per un primo incontro l’ufficio di presidenza della commissione.



SULLO STESSO ARGOMENTO POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:

Kenya, una valigia blu contro le mutilazioni genitali

Riaprono i centri antiviolenza a Napoli

In aumento lo stupro virtuale

17 comments
Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

17 Comments

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content