Firenze al fianco delle famiglie in difficoltà

Firenze al fianco delle famiglie in difficoltà

Grazie ai progetti Adotta una famiglia e Un amico di famiglia Fondazione Fratini e Pane quotidiano sostengono centinaia di famiglie in difficoltà

L’emergenza pandemica ha cancellato migliaia di posti di lavoro. C’è chi un lavoro lo ha appena ritrovato. E chi ancora non lo ha. Gestori e titolari di attività che sono fallite o che sono ancora chiuse, dopo mesi, o, addirittura, da oltre un anno. Persone che hanno difficoltà ad andare avanti, a sostenere la propria famiglia. I bonus messi in campo dal precedente e dall’attuale governo non possono bastare. Se una persona ha difficoltà a mettere un piatto a tavola e a sostenere le spese quotidiane di una casa, non può andare avanti con poche centinaia di euro al mese. Sono molte le attività messe in campo in tutta Italia per sostenere chi si trova in estrema difficoltà causa pandemia.

A Firenze la fondazione Fiorenzo Fratini porta avanti il progetto Adotta una famiglia. Un progetto che sostiene 16 famiglie scelte su segnalazione dei servizi sociali del Comune di Firenze. Il numero di famiglie potrebbe aumentare in caso di sostegno alla campagna da parte dei cittadini che possono permettersi di dare un contributo. Accanto a questo c’è il progetto Un amico di famiglia lanciato dall’associazione Pane quotidiano Firenze, sempre volto ad aiutare chi si trova in un momento di necessità. Le due organizzazioni si sono adoperate per dare un maggiore sostegno ai fiorentini in difficoltà mettendo in piedi un cammino comune, con quale sosterranno le persone nel fare la spesa e pagare le utenze domestiche.

Il progetto andrà a sostenere le famiglie con numerosi minori e quelle monogenitoriali, specialmente quelle formate da donne sole con figli minori a carico. Oltre agli anziani soli che che non possono trovare altre forme di assistenza. Il progetto è stato presentato a Palazzo Vecchio alla presenza dell’assessore al Welfare Sara Funaro. «È un progetto molto utile soprattutto in questo momento di pandemia nel quale tanti cittadini si trovano in difficoltà, perché hanno perso anche il lavoro a causa del Covid, e fanno fatica a fare la spesa e a pagare le bollette. I mondi del volontariato e del terzo settore per noi sono fondamentali. Questa sinergia aiuta concretamente i cittadini e li fa sentire meno soli e questo è molto importante», ha detto la Funaro. 

Alla presentazione erano presenti inoltre il presidente della fondazione Fiorenzo Fratini onlus Giovanna Cammi Fratini ed il presidente dell’associazione Pane quotidiano Alberto Pagani. «Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’iniziativa di adottare una famiglia – ha detto Pagani -, aumentando il finanziamento e rendendolo nel tempo più importante, ovvero passando da una’adozione mensile a una annuale». Gli fa eco la Fratini, che sottolinea che «in questa pandemia ci siano ritrovati a vivere una situazione difficile, pertanto abbiamo deciso di sostenere le famiglie che si sono trovate in difficoltà a causa della crisi causata dall’emergenza Covid».

@dalsociale24

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content