In Ghana un registro per i reati sessuali

In Ghana un registro per i reati sessuali

Il progetto del dipartimento di polizia Domestic Violence and Victims Support Unit

Nel 2014 il Ghana Demographic and Health Survey ha condotto uno studio sulla violenza domestica. Dallo studio è emerso che età, ricchezza, livello di istruzione incidono nell’approvazione da parte degli uomini e delle donne ghanesi. A questi fattori si aggiungevano anche la frequenza di ascolto della radio, della lettura dei giornali, l’etnia, la religione. Le forme di violenza domestica più comuni nel Paese sono gli schiaffi e il lancio di oggetti.

Il parlamento ha legiferato sulla violenza domestica (legge 732), ma evidentemente non è sufficiente. Molte donne non denunciano la violenza subita per una sorta di accettazione. Già nel 1992 la Costituzione della Repubblica del Ghana aveva proibito la discriminazione basata sul sesso. Nello stesso articolo della Carta costituzionale si criminalizzavano alcune pratiche culturali dannose come i riti della vedovanza.

Alla violenza domestica si aggiungono i reati sessuali che, però, non vengono perseguiti come altri. Nel 2019 sono state tre le persone incriminate per stupro. Le denunce erano state 369. Per questo il Domestic Violence and Victims Support Unit sta vagliando la possibilità di creare un registro per gli autori di reati sessuali. Il dipartimento della polizia ghanese è convinto che questo sarebbe un deterrente agli abusi. E che inoltre potrebbe essere utile ai datori di lavoro.

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content