La Giornata mondiale degli Oceani

La Giornata mondiale degli Oceani

Alcuni degli appuntamenti in Italia

Gli oceani rappresentano il 71 per cento della superficie terrestre. Anche se non è la prima risorsa alla quale si pensa, l’oceano è anche fonte di economia. In primis con la pesca. Poi per il commercio marittimo, per i trasporti via mare. E per il turismo. Il prodotto interno lordo degli oceani è pari a 2,5 trilioni di dollari l’anno. Una cifra molto importante. Lo sfruttamento di questa risorsa però può diventare una minaccia per l’ecosistema.

I cambiamenti climatici, l’inquinamento chimico organico, l’inquinamento da plastica, l’inquinamento diretto dell’uomo, la pesca intensiva. Queste le principali cause di stress per gli oceani. Nel corso del vertice sull’ambiente di Rio De Janeiro del 1992, l’Onu ha deciso di istituire l’8 giugno la Giornata Mondiale degli Oceani. Proprio per mantenere alta l’attenzione sulla necessità della salvaguardia.

Sono molti gli appuntamenti organizzati in occasione della 28esima Giornata Mondiale degli Oceani. Il Wwf li ha anticipati al weekend appena trascorso con un’azione di pulizia presso l’oasi di Burano in Toscana e lungo altri 12 chilometri di litorale maremmano. Tra le iniziative in programma oggi Sky prevede una programmazione ad hoc che culminerà alle 21 con la proiezione del documentario Plastic Busters. Prodotto dal canale all news e realizzato da Daniele Moretti. Alle 17 sulla pagina Facebook di Let’s do It! Italy una diretta nella quale si affronterà il tema attraverso l’arte. Tra gli interventi quello della presidente di Let’s do It! World Heidi Solba.

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content