Realizzata nell’ambito del progetto Fabula – Laboratorio di Comunità
L’accesso al mondo del lavoro per le persone con disabilità resta una sfida complessa, tra barriere culturali, burocratiche e pratiche. Per affrontare questo tema e offrire strumenti concreti, FISH Campania ha realizzato una guida dedicata all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Uno strumento pensato per chi cerca un’opportunità professionale e per chi si occupa di inclusione nel mondo del lavoro. La guida, realizzata nell’ambito del progetto Fabula – Laboratorio di Comunità, sarà presentata venerdì 4 aprile, nel corso dell’evento Un lavoro per tutti. L’appuntamento è alle 16.30 presso l’ex Municipio di Atella, in via Martiri Atellani, a Sant’Arpino, in provincia di Caserta.
L’iniziativa si inserisce in un contesto in cui l’occupazione delle persone con disabilità continua a essere caratterizzata da numerose difficoltà, nonostante la normativa vigente e le politiche attive del lavoro. Al convegno, aperto dal presidente di FISH Campania, Daniele Romano, interverranno il presidente di Fiadda Campania, Raffaele Puzio, il responsabile del Collocamento Mirato di Napoli, Antonio Sorrentino, la tutor del progetto, Angelica Buono. A seguire gli interventi del presidente della cooperativa sociale Osiride, Ciro Maisto, la portavoce dell’Alleanza contro la Povertà in Campania, Melicia Comberati, il presidente della cooperativa sociale Il Tulipano, Giovanni Minucci. Ed ancora la Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità del Comune di Nocera Inferiore, Laura Belvisi, e la presidente della commissione Politiche sociali della Regione Campania, Bruna Fiola. A moderare i lavori il nostro direttore editoriale, Ciro Oliviero.
LEGGI ANCORA: Un nuovo modello di welfare culturale
Uno dei momenti centrali dell’incontro sarà l’annuncio di nuovi tirocini destinati a giovani con disabilità, un’opportunità concreta per entrare nel mondo del lavoro e acquisire esperienza professionale. Secondo i dati più recenti, il tasso di occupazione delle persone con disabilità in Italia resta significativamente inferiore rispetto alla media generale, a testimonianza di una mancata piena inclusione lavorativa.
«Questa è un’occasione per confrontarsi su strumenti e buone pratiche che possano favorire l’occupabilità e la piena inclusione lavorativa delle persone con disabilità», ha dichiarato il presidente di FISH Campania, Daniele Romano. «La guida che abbiamo realizzato nell’ambito di Fabula vuole essere uno strumento pratico pensato per chi cerca un’occupazione e per chi opera nel settore dell’inclusione. Lavoriamo insieme per abbattere barriere e creare opportunità per tutti», ha dichiarato Romano.
@dalsociale24