3,5 mln mascherine trasparenti per sordi

3,5 mln mascherine trasparenti per sordi

A dare la notizia il ministro per le Disabilità Erika Stefani intervenendo a Unomattina su Rai 1

Dallo scoppio della pandemia oltre un anno fa abbiamo imparato a convivere con termini ed oggetti nuovi. Tra questi le mascherine facciali per evitare il più possibile il contagio. Le mascherine più utilizzate e più utili sono le Ffp2 e quelle chirurgiche. Ma non sono adatte a tutti. Ad esempio non vanno bene per le persone che sono a stretto contatto quotidiano con le persone sorde, che non possono leggere il labiale. Per questo sono state inventate le mascherine con banda trasparente arrivano. Sono realizzate con una copertura trasparente cucita appositamente per permettere alle persone non udenti di poter leggere il labiale del proprio interlocutore.

Già lo scorso anno sono state distribuite in diverse città italiane, come Torino, Modena e Napoli. Quest’anno l’intenzione del ministro per le Disabilità è quella di coprire l’intero territorio nazionale. Soprattutto i luoghi maggiormente sensibili come scuole, ospedali ed uffici pubblici. Il commissario all’emergenza Figliuolo ha acquistato 7 milioni di mascherine trasparenti. La metà sarà distribuita già nei prossimi giorni. Il resto nel mese di giugno. A dare la notizia il ministro Erika Stefani intervenendo a Unomattina su Rai 1.

Con la mascherine trasparenti «riescono a leggere il labiale: sembra una cosa così banale – ha detto la Stefani – eppure era un problema davvero enorme per queste persone. E questo fa capire come per le persone con disabilità con piccoli risultati si fanno delle rivoluzioni».

@dalsociale24

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content