Mobilità vietata 25 e 26 dicembre e 1 gennaio

Mobilità vietata 25 e 26 dicembre e 1 gennaio

L’annuncio del premier Giuseppe Conte da Palazzo Chigi

Dall’Italia delle zone gialla, arancione e rossa all’Italia tinta unita. Anche se resterà la suddivisione, il Dpcm esposto in questi minuti dal premier Conte unifica il Paese per le festività natalizie. Nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno non ci si potrà spostare dal proprio comune di residenza. In pratica una zona rossa giornaliera. Non ci potrà invece spostare tra regioni – anche per raggiungere le seconde case – dal 21 dicembre al 6 gennaio. Quest’ultima misura scoraggerà i cittadini che hanno familiari in regioni diverse da quella di residenza e che lavoreranno fino a poche ore prima del Natale o durante alcuni giorni delle festività.

Stretta anche sui numeri a tavola. Come era trapelato non si potrà essere più di dieci attorno ad un tavolo. Data la disposizione di cui sopra, dovranno essere tutti nello stesso comune. Chiaramente non ci saranno blitz nelle case delle persone. Questa disposizione si rifà dunque al buon senso degli italiani, come ha evidenziato lo stesso Conte. Una speranza che il governo ripone nei cittadini per scongiurare un nuovo lockdown subito dopo le festività. Il 31 dicembre i ristoranti degli alberghi chiuderanno alle 18.

Tra le altre misure previste dal Dpcm viene confermato il coprifuoco alle 22 e, a Capodanno, fino alle 7 del mattino. Confermata, in zona gialla, la chiusura dei ristoranti alle 18. Zona gialla che, secondo quanto riferito in conferenza stampa dal presidente del Consiglio, dovrebbe comprendere tutte le regioni in prossimità delle festività natalizie. Dal 4 dicembre al 6 gennaio chiusi gli impianti da sci. Dal 21 dicembre al 6 gennaio niente crociere. Dal 4 dicembre al 15 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi, chiusi i negozi di non prima necessità.

L’8 dicembre partirà il piano Cashless. Fino al 31 dicembre per chi pagherà con carta ed app ci sarà un rimborso del 10 per cento fino a 150 euro. Per accedervi sarà necessario scaricare l’app Io e registrarsi con la carta d’identità elettronica o tramite Spid.

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content