Il progetto della PangeaSeed Foundation è già presente in 17 Paesi ed ha coinvolto oltre 400 artisti
Arte ed ambiente sono un binomio che si associa sempre più. Soprattutto quando si tratta di inquinamento degli oceani. Come nel caso dell’Art Ocean’s Day Milano organizzato da Let’s do It! Italy e Vitaru in occasione della Giornata mondiale degli oceani a giugno. E come sta facendo PangeaSeed Foundation attraverso il progetto Sea Walls: Artists For Oceans. L’organizzazione senza scopo di lucro delle Hawaii, sta sensibilizzando le persone sui temi ambientali, ed in particolare sulla situazione in cui versano gli oceani, attraverso l’arte. In particolare con i murales.
Quella dell’inquinamento degli oceani è una piaga costante degli ultimi decenni. Ogni anno, ben 8 milioni di tonnellate di rifiuti finiscono nelle acque dei mari di tutto il mondo. E i murale del progetto Sea Walls: Artists For Oceans raccontano proprio questo. Ad oggi sono stati realizzati in 17 Paesi da oltre 400 artisti che hanno deciso di sposare il progetto. Dagli Stati al sud est asiatico. Motto dell’iniziative è Una goccia di vernice può creare un oceano di cambiamento».
@dalsociale24