Donati circa 80 kg di carne a chi ne ha più bisogno al centro di Napoli
Via Santa Chiara a Napoli è una strada del centro storico della città. Antichi palazzi. A pochi passi dal famoso chiostro di Santa Chiara c’è la macelleria Madonna. Una delle poche attività aperte ai tempi dell’emergenza sanitaria. Dietro al bancone a preparare la carne c’è Pasquale Madonna. Un uomo d’altri tempi che porta avanti l’attività di famiglia.
In questo periodo di emergenza da Coronavirus Pasquale ha donato circa 80 kg di carne a chi ne ha più bisogno. Una parte li ha dati al centro sociale 081 che li ha distribuiti ai più bisognosi. Un’altra parte l’ha messa nel paniere solidale che è appeso a pochi metri dalla sua attività commerciale. «Qualcuno è venuto a chiederla anche al negozio», racconta Pasquale Madonna.
«Il cuore mi diceva così», dice il titolare della macelleria Madonna. Un uomo genuino che bada alla sostanza più che alla forma. Un gesto di solidarietà che fa a quanti non possono permettersi di acquistare la carne. «Sento di doverlo fare. Ho fatto dei sacrifici nella vita, ma la gente mi ha ripagato affezionandosi alla nostra attività. Ed io ricambio aiutando chi si trova in difficoltà», aggiunge Pasquale Madonna.
La solidarietà della macelleria di Santa Chiara non è sbocciata con il Coronavirus. «Lo facevo anche prima dell’emergenza sanitaria. Ad iniziare dalle persone più vicine. Bisogna aiutare il prossimo», conclude Pasquale Madonna.
Ciro Oliviero