A raccontare le storie saranno Divier Nelli, Sacha Naspini e Simona Baldanzi
Dal 7 al 10 novembre si svolgerà il Pisa Book Festival. Al salone del libro dedicato alle case editrici indipendenti ci sarà anche un pezzo di cooperazione sociale. Grazie al progetto Il Sociale ad Alta Voce, nato da un’idea di Confcooperative Federsolidarietà Toscana e Agenzia formativa Aforisma, tre scrittori toscani racconteranno il lavoro delle cooperative sociali.
A raccontare il mondo del terzo settore toscano saranno Divier Nelli, Sacha Naspini e Simona Baldanzi. Tre brevi racconti per descrivere temi sociali attuali e emergenti, come le nuove forme di povertà, le storie di buona accoglienza e l’ingresso nel mondo del lavoro di persone fragili. I tre scrittori hanno conosciuto da dentro queste cooperative per cercare di percepire al meglio le storie, raccogliere le testimonianze per dare al lettore un punto di vista nuovo.
«Il progetto nasce da un lungo lavoro di collaborazione e osservazione delle cooperative sociali. Siamo soddisfatti dei risultati perché abbiamo messo a fuoco il contributo che le cooperative sociali danno al territorio attraverso una visione diversa e soprattutto libera da stereotipi, raccontata ad arte da scrittori professionisti e non da operatori del settore», ha detto il presidente di Confcooperative Federsolidarietà Toscana, Alberto Grilli.
Alla presentazione, che avrà luogo giovedì 7 alle 18, saranno presenti, oltre al presidente di Confcooperative Federsolidarietà Toscana, la scrittrice Simona Baldanzi e Simone Sacco dell’Agenzia Formativa Aforisma.