La campagna lanciata da Terre des Hommes, charity partner nazionale del progetto SpesaSospesa.org
Secondo l’Istat nel 2018 erano oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta in Italia. 5 milioni il totale dei cittadini. Le ultime stime del centro studi dell’Ugl parlano di un raddoppio rispetto a due anni fa. Sarebbero circa 9,8 milioni i cittadini in stato di povertà. In molti a causa dell’emergenza da Covid-19. Per sostenere i nuovi poveri sono nate molte esperienze che dalSociale24 ha raccontato già a partire da marzo.
L’ultima in ordine di tempo è la campagna lanciata da Terre des Hommes, charity partner nazionale del progetto SpesaSospesa.org. Una Spesa per i Bambini è realizzata in collaborazione con il Banco Alimentare, la rete non profit QuBì, Rai Responsabilità Sociale, il Comitato LAB00 e la piattaforma di food-sharing Regusto. Da oggi fino al 27 settembre 2020 cittadini ed aziende potranno donare tramite il numero solidale 45591.
A Milano Terre des Hommes ha già distribuito mille spese, ma le richieste sono molte di più. Con i fondi raccolti dalla campagna l’organizzazione provvederà all’acquisto di beni di prima necessità come verdura, cibi freschi, latte, pannolini ed altri beni necessari per i più piccoli. Questi ultimi sono tra le persone che maggiormente hanno pagato e stanno pagando le ripercussioni della pandemia globale.
Come ha ricordato il direttore generale di Terre des Hommes, Paolo Ferrara, «a essere più colpite sono le famiglie monoreddito, i genitori separati e le famiglie con più minori a carico, che spesso non hanno neanche cibo sufficiente e risorse per l’acquisto di beni di prima necessità».