Pochi giorni fa è stata protocollata la richiesta alla Commissione europea
I numeri dei contagi da Covid-19 continuano a crescere in tutto il mondo. L’europa è il continente dove crescono maggiormente. L’Italia rientra nel novero dei Paesi con una crescita costante. Per arrivare ad una vaccinazione di massa i tempi sono ancora lunghi. Gli scienziati sono ancora al lavoro per testare l’efficacia del farmaco. Però il dibattito su questo tema fa parte già della nostra quotidianità. Sia sui tempi di attesa sia sulle priorità sulle persone da vaccinare una volta che sarà disponibile. Ogni categoria lo reclama per sè. A partire dal personale sanitario.
Altra categoria che reclama la priorità sulla vaccinazione da Covid-19 è quella delle persone con disabilità. Pochi giorni fa il Forum Europeo per la Disabilità ha protocollato una richiesta ufficiale alla Commissione europea. Il Forum ha chiesto che le persone più fragili siano trattate per prime. Nella lettera inviata alla Commissione di Strasburgo il Forum chiede che le future vaccinazioni siano «garantite da subito alle persone con disabilità, in modo sicuro, affidabile e gratuito».
Il Forum denuncia che nelle linee guida sulle possibile strategie future di vaccinazione da Covid-19 redatte dalla Commissione Ue «non si fa menzione alcuna delle persone con disabilità». Il Forum ricorda che le persone con disabilità rappresentano il 15 per cento della popolazione europea e proprio per il loro stato «sono maggiormente minacciati dal Coronavirus». Nonostante questo «le persone con disabilità e le loro reti di supporto – scrive l’Edf – non vengono identificate tra i gruppi prioritari per la vaccinazione, così come i loro caregiver familiari e gli assistenti personali».